Il Naso Elettronico 🧀👃

Un nuovo Compagno per gli Amanti del Formaggio 🧀✨ Negli ultimi anni, il “naso elettronico” è diventato un argomento caldo, attirando la curiosità di molti, soprattutto tra gli appassionati di formaggi! Ma cosa è davvero questo strumento futuristico? 🤔 Vediamolo insieme in modo semplice e chiaro! Cos’è il Naso Elettronico?… Leggi tutto“Il Naso Elettronico 🧀👃”

La valutazione dei formaggi: entrano in gioco gli esperti.

Quando si tratta di valutare un formaggio, entrano in campo le abilità e gli strumenti degli esperti. Queste operazioni, svolte in fasi e momenti diversi, sono cruciali per garantire la qualità del prodotto finito. Un’analisi competente È il casaro ad assumere il ruolo principale in questa valutazione, osservando attentamente il… Leggi tutto“La valutazione dei formaggi: entrano in gioco gli esperti.”

Il Viaggio del Silter.

Un Formaggio che Racconta la Storia della ValCamonica. Nel cuore delle valli bresciane, avvolto dalla suggestiva cornice della ValCamonica e della comunità montana della Val Sebina, si erge fiero il Silter, un formaggio dal passato antico, dalle tradizioni radicate e dai sapori avvolgenti. Il suo nome, evocativo e misterioso, trae… Leggi tutto“Il Viaggio del Silter.”

Gardalatte: Dove il Gusto Incontra la Sostenibilità

🧀 Verso l’eccellenza: Giorno di visita combinata, l’ONAF Brescia con i nuovi assaggiatori guidati dal presidente Ugo Bonazza, in compagnia degli allievi della Accademia Symposium con il docente Vito Fanizza, nel cuore delle rive incantevoli del Lago di Garda, dove si delinea la storia dinamica e imprenditoriale della Cooperativa Gardalatte…. Leggi tutto“Gardalatte: Dove il Gusto Incontra la Sostenibilità”