Il Colesterolo nel Formaggio di Capra.

Alla Ricerca della Verità Nel vasto universo delle credenze alimentari, vi è un mito che si è radicato con forza negli ultimi tempi: il formaggio di capra non contiene colesterolo, o ne contiene significativamente meno rispetto al formaggio di latte vaccino. Tuttavia, come spesso accade con le leggende, dietro questa… Leggi tutto“Il Colesterolo nel Formaggio di Capra.”

Il Viaggio del Silter.

Un Formaggio che Racconta la Storia della ValCamonica. Nel cuore delle valli bresciane, avvolto dalla suggestiva cornice della ValCamonica e della comunità montana della Val Sebina, si erge fiero il Silter, un formaggio dal passato antico, dalle tradizioni radicate e dai sapori avvolgenti. Il suo nome, evocativo e misterioso, trae… Leggi tutto“Il Viaggio del Silter.”

I Bergamini: Storia di Pastori e Formaggi

🌄 Alla Scoperta dei Bergamini: Chi sono i Bergamini? Una tribù lombarda di pastori e casari transumanti, cuori coraggiosi che hanno dato vita alla zootecnia e al caseificio nella terra delle valli e dei monti. Conosciuti anche come “malghesi”, hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia delle terre lombarde. 🏰 Aristocrazia… Leggi tutto“I Bergamini: Storia di Pastori e Formaggi”

Bré: Un Viaggio nel Cuore delle Tradizioni Casearie

Il Bré di Breno: Orgoglio della Valcamonica, emerge come una gemma culinaria nell’ecosistema dei formaggi stagionati italiani. Questa prelibatezza, insignita del titolo di “Miglior Formaggio Stagionato d’Italia 2022” dagli Italian Cheese Awards, incarna l’eccellenza del latte 100% italiano e la sapienza casearia tramandata di generazione in generazione. Le radici del… Leggi tutto“Bré: Un Viaggio nel Cuore delle Tradizioni Casearie”

Gardalatte: Dove il Gusto Incontra la Sostenibilità

🧀 Verso l’eccellenza: Giorno di visita combinata, l’ONAF Brescia con i nuovi assaggiatori guidati dal presidente Ugo Bonazza, in compagnia degli allievi della Accademia Symposium con il docente Vito Fanizza, nel cuore delle rive incantevoli del Lago di Garda, dove si delinea la storia dinamica e imprenditoriale della Cooperativa Gardalatte…. Leggi tutto“Gardalatte: Dove il Gusto Incontra la Sostenibilità”

Il sapore e l’aroma dei formaggi.

Caratteristiche organolettiche Il vasto universo dei formaggi offre una tavolozza di esperienze sensoriali uniche, dove la diversità si manifesta in ogni assaggio, frutto di una sinergia tra materia prima, processo di lavorazione e stagionatura. Navigare tra le molteplici classificazioni e le sottili sfumature sensoriali è un viaggio affascinante che porta… Leggi tutto“Il sapore e l’aroma dei formaggi.”

Il formaggio giù per la collina

La competizione del Cheese Rolling Con il termine Cheese Rolling ci si riferisce a una competizione sportiva di antiche origini (presumibilmente Gallesi, ma forse radicate addirittura nell’Impero Romano), teoricamente annoverata sotto la disciplina della corsa. Il Cheese Rolling incarna l’essenza dell’estremo e dell’imprevedibile nel mondo dello sport. In questo gioco di corse… Leggi tutto“Il formaggio giù per la collina”

Gruyère o Groviera.

Un Viaggio nel Mondo del Formaggio Svizzero. Benvenuti nel fantastico mondo del Gruyère, o Groviera, un formaggio svizzero che racchiude in sé secoli di tradizione casearia e un sapore ricco e avvolgente. Ma non fermiamoci alla superficie; scaviamo nel cuore di questa deliziosa creazione casearia per scoprire tutti i suoi… Leggi tutto“Gruyère o Groviera.”

Il Racconto del Formaggio Italiano

Il formaggio, simile agli abitanti delle sue terre d’origine, incarna l’autenticità e la robustezza dell’Italia. Pur modesto, senza gli sfarzi dei suoi parenti più chiassosi, questo prezioso alimento conquista per la sua sostanza concreta, evocando sapori decisi e tradizioni millenarie. Chiunque abbia l’onore di assaggiare i formaggi nostrani, anche per… Leggi tutto“Il Racconto del Formaggio Italiano”

La Ribellione Gustosa dei Formaggi: Storia di Coraggio e Tradizione

Nelle affascinanti valli che si estendono da Bergamo verso la Valtellina, si cela un mondo di formaggi dai sapori impavidi e dalle storie avvincenti. In questo territorio, dove la produzione casearia è una tradizione millenaria, si ergono fieri i “Principi delle Orobie”, un’élite di formaggi che sfida il tempo e… Leggi tutto“La Ribellione Gustosa dei Formaggi: Storia di Coraggio e Tradizione”