Il Cazu de Cabrittu.

Una Prelibatezza Antica e Preziosa 🧀💰 Nel vasto panorama dei formaggi, spicca un tesoro gastronomico dalle origini millenarie: il Cazu de Cabrittu, o Callu de Cabreddu, un prodotto sardo che è più di un formaggio, è un pezzo di storia culinaria che risale ai tempi antichi. Di che cosa si… Leggi tutto“Il Cazu de Cabrittu.”

I Formaggi e Il Cinema

Un Connubio Gustoso e Cinematografico Il formaggio, con la sua varietà di sapori e tradizioni, ha da sempre affascinato e ispirato artisti di ogni genere. Tra le arti che hanno celebrato questo prodotto straordinario, il cinema occupa un posto di rilievo, utilizzando il formaggio non solo come semplice alimento, ma… Leggi tutto“I Formaggi e Il Cinema”

Pasca Moldovenească

🧀 Pasca Moldovenească al Formaggio: Un Dolce Simbolo Pasquale 🐣 Domenica 5 maggio, è il giorno della Pasqua ortodossa, con le sue tradizioni, i suoi riti, i suoi piatti caratteristici. Mi sento tra i fortunati che possono godere del privilegio di festeggiare due Pasque e quindi doppie tradizioni anche se… Leggi tutto“Pasca Moldovenească”

Formaggi e Cocktail

Nel mondo dell’enogastronomia, l’innovazione è una chiave fondamentale per catturare l’attenzione dei palati sempre in cerca di esperienze nuove e stimolanti. E se l’occhio vuole la sua parte, la sinergia tra forme, colori e sapori diventa cruciale. È da questa premessa che nascono nuove linee di formaggi e cocktail, un… Leggi tutto“Formaggi e Cocktail”

Genussbunker 🧀

Formaggio al Top nel Cuore di un Bunker della Seconda Guerra Mondiale! Prepariamoci per un’avventura culinaria come nessun’altra! Entreremo nel cuore del nord-est Italiano, dove la storia si mescola al sapore in un bunker della Seconda Guerra Mondiale trasformato in un santuario del formaggio: Benvenuti a Genussbunker! La nostra destinazione,… Leggi tutto“Genussbunker 🧀”

Il Gusto Antico del Caciofiore

Un Viaggio nel Cuore della Tradizione Casearia del Lazio! 🧀 Un recente weekend trascorso sul confine tra il Lazio e l’Abruzzo mi ha regalato un’esperienza autentica all’interno di un tranquillo agriturismo. Immerso nella rustica bellezza della campagna, ho avuto il privilegio di assaporare un formaggio unico nel suo genere: il… Leggi tutto“Il Gusto Antico del Caciofiore”

Le Caratteristiche Organolettiche dei Formaggi

Il mondo dei formaggi è un viaggio attraverso una vasta gamma di esperienze gustative, determinate da molteplici fattori come ingredienti, processi di produzione e stagionatura. Esploriamo le caratteristiche fondamentali di questa meravigliosa diversità casearia. Classificazione dei Formaggi Iniziamo distinguendo i formaggi in base al tipo di latte utilizzato: vaccino, pecorino,… Leggi tutto“Le Caratteristiche Organolettiche dei Formaggi”

Il Maestro di Formaggi.

Le Venture di Renato Mion 🧀 Nel vasto universo dei formaggi, esistono figure che si distinguono come vere e proprie leggende viventi: Mion Renato, un autentico casaro della vecchia guardia. Nato a Breda di Piave, terra di antiche tradizioni casearie, nel lontano 1944, Mion ha dedicato la sua vita a… Leggi tutto“Il Maestro di Formaggi.”

Formaggio in villa

Cittadella di Padova La 12° edizione di Formaggio in Villa ha trovato ospitalità nelle storiche vie del centro di Cittadella, in provincia di Padova. Le mura antiche, le atmosfere medioevali, i palazzi storici, le piazze e le piazzette sono state la coreografia della rassegna dedicata ai migliori formaggi italiani, ai salumi e… Leggi tutto“Formaggio in villa”

Il Pecorino Stagionato in Botte.

Un Viaggio tra Tradizione e Gusto Nel cuore dell’Umbria, terra di antica arte e sapori avvolgenti, prende vita una produzione casearia di particolare pregio: il Pecorino stagionato in botte. Un formaggio che incarna secoli di tradizione e l’essenza stessa del territorio umbro. La materia prima di questa prelibatezza è il… Leggi tutto“Il Pecorino Stagionato in Botte.”