Gardalatte: Dove il Gusto Incontra la Sostenibilità

🧀 Verso l’eccellenza: Giorno di visita combinata, l’ONAF Brescia con i nuovi assaggiatori guidati dal presidente Ugo Bonazza, in compagnia degli allievi della Accademia Symposium con il docente Vito Fanizza, nel cuore delle rive incantevoli del Lago di Garda, dove si delinea la storia dinamica e imprenditoriale della Cooperativa Gardalatte…. Leggi tutto“Gardalatte: Dove il Gusto Incontra la Sostenibilità”

Il sapore e l’aroma dei formaggi.

Caratteristiche organolettiche Il vasto universo dei formaggi offre una tavolozza di esperienze sensoriali uniche, dove la diversità si manifesta in ogni assaggio, frutto di una sinergia tra materia prima, processo di lavorazione e stagionatura. Navigare tra le molteplici classificazioni e le sottili sfumature sensoriali è un viaggio affascinante che porta… Leggi tutto“Il sapore e l’aroma dei formaggi.”

Il formaggio giù per la collina

La competizione del Cheese Rolling Con il termine Cheese Rolling ci si riferisce a una competizione sportiva di antiche origini (presumibilmente Gallesi, ma forse radicate addirittura nell’Impero Romano), teoricamente annoverata sotto la disciplina della corsa. Il Cheese Rolling incarna l’essenza dell’estremo e dell’imprevedibile nel mondo dello sport. In questo gioco di corse… Leggi tutto“Il formaggio giù per la collina”

Gruyère o Groviera.

Un Viaggio nel Mondo del Formaggio Svizzero. Benvenuti nel fantastico mondo del Gruyère, o Groviera, un formaggio svizzero che racchiude in sé secoli di tradizione casearia e un sapore ricco e avvolgente. Ma non fermiamoci alla superficie; scaviamo nel cuore di questa deliziosa creazione casearia per scoprire tutti i suoi… Leggi tutto“Gruyère o Groviera.”

La Ribellione Gustosa dei Formaggi: Storia di Coraggio e Tradizione

Nelle affascinanti valli che si estendono da Bergamo verso la Valtellina, si cela un mondo di formaggi dai sapori impavidi e dalle storie avvincenti. In questo territorio, dove la produzione casearia è una tradizione millenaria, si ergono fieri i “Principi delle Orobie”, un’élite di formaggi che sfida il tempo e… Leggi tutto“La Ribellione Gustosa dei Formaggi: Storia di Coraggio e Tradizione”

Formaggio e Cioccolato.

Una Sinfonia Gustativa. Da sempre, il mondo della gastronomia è un vasto campo di sperimentazione dove i confini tra dolce e salato, tradizione e innovazione, si sfumano in un meraviglioso caleidoscopio di sapori. E sebbene alcuni accostamenti possano sembrare audaci o addirittura provocatori, è proprio attraverso l’inusuale che si aprono… Leggi tutto“Formaggio e Cioccolato.”

Alleva Dairy, il più antico negozio di formaggi d’America.

Dopo 130 anni di storia nel cuore di Little Italy, Alleva Dairy ha chiuso i battenti, un triste addio al più antico negozio di formaggi d’America! 🇺🇸 Situato all’incrocio tra Mulberry Street e Grand Street a Manhattan, Alleva Dairy ha affascinato e deliziato generazioni di appassionati di formaggio con la… Leggi tutto“Alleva Dairy, il più antico negozio di formaggi d’America.”

Il Lancio del Formaggio: Tra Sport e Folklore

Se siete tra coloro che prediligono il piacere del palato alle gesta sportive, non disperate: abbiamo scoperto l’attività motoria perfetta per voi, che vi farà muovere prima il corpo e poi le mandibole: il lancio della forma di formaggio! Se questa pratica vi sembra insolita, sappiate che si tratta di… Leggi tutto“Il Lancio del Formaggio: Tra Sport e Folklore”

La salatura dei formaggi

Da tempi immemorabili, l’utilizzo del sale come agente conservante negli alimenti ha radici profonde, derivando dalla sua abilità intrinseca di ostacolare la proliferazione microbica. Nel contesto caseario, il sale riveste un ruolo primario non solo nell’inibire la crescita di microrganismi patogeni e anti-caseari, ma anche nel regolare i processi di… Leggi tutto“La salatura dei formaggi”

L’Affinatura del Formaggio: Quando l’Arte Incontra la Scienza

🤔✨ L’affinatura è una tecnica millenaria che dona al formaggio caratteristiche uniche, un processo delicato che si sviluppa in condizioni particolari, nata con l’intento di difendere il formaggio da insetti e acari, ha evoluto nel tempo, conferendo al prodotto caratteri organolettici distinti e raffinati, una qualità superiore e un gusto… Leggi tutto“L’Affinatura del Formaggio: Quando l’Arte Incontra la Scienza”