Passa al contenuto

Il formaggio che storie

Storie e leggende sui formaggi

  • Home Start
  • Tecniche
    • Il Taglio
    • L’Assaggio
  • Delizie a Tavola
    • Il formaggio a Tavola
      • Ricette con Formaggio
      • Altre Ricette
  • Il Mascarpone
  • Privacy Policy
  • Chi Sono
PrevNext

Tag: anno nuovo

Buon Natale a tutti i formaggiosi

24 Dicembre 202424 Dicembre 2024 Master0 commenti

Tanti auguri di buon Natale e felice Anno Nuovo a tutti gli appassionati, a gli estimatori, ai maestri assaggiatoti e a tutti coloro che si sentono soddisfatti davanti ad un bel pezzo di buon formaggio.

Attualità, Leggendeanno nuovo, appassionati, auguri, formaggio, formaggiosi, Natale


ASIAGO - 5/7 - 12/14 - SETTEMBRE 2025

Storie e leggende sui formaggi, nuove tendenze e delizie della tavola.

A cura di Giuseppe Lancini.

Tecnico lattiero caseario e maestro assaggiatore di formaggi Onaf, originario della terra del franciacorta e maestro del lavoro, da decenni si occupa di latte nelle sue forme ed espressioni. Capace ancora oggi di emozionarsi al taglio di una nuova forma di formaggio.



Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Recent Posts

  • 🐐La rivoluzione verde contro gli incendi estivi🌿
  • Una riflessione che apre gli occhi (e il cuore)💚
  • Il capostipite dei formaggi grana italiani 🧀🇮🇹
  • 🧀✨Il Segreto della Felicità?
  • Un mondo di possibilità 💧✨

Recent Comments

  1. Master su Il formaggio migliore non è solo buono… è anche giusto. 🌄🧀✨
  2. Formenti Adriana su Il formaggio migliore non è solo buono… è anche giusto. 🌄🧀✨
  3. Master su 🧀 Caglio: il cuore pulsante del formaggio! 💛
  4. Ermanno Bodeo su 🧀 Caglio: il cuore pulsante del formaggio! 💛
  5. Affinatori Di Formaggi: Custodi Del Tempo E Maestri Della Stagionatura su Formaggi da Sogno: l’Arte dei Formaggi Affinati.

Archivies

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024

Categories

  • Attualità
  • Base
  • delizie
  • Leggende
  • Storia
  • Storytelling
  • Tecnica
  • Tecnologia

Le delizie delle valli bresciane

storia-dei-formaggi
Marzia_Bruno-156_1500x
nostreano-valtrompia-dop
ROBIOLA-BRESCIANA
Robiola-Bresciana-Morbida
rosa-camuna
Silter-Andrea-Bezzi
stagionato-valentino-3
Silter-Bezzi
lago-nuovo
tombea1
storie-valli-bresciane
tombea2
tombea3
val-trompia-valle-sabbia
valle-sabbia
valle-trompia
valle-trompia2
formaggi-bresciani
1203_3477208-jpg
cisva
casolet2
casaro-preparazione-formaggio
casolet
fatuli2
fatuli
formaggella-tremosine
capra-bionda-dell_adamello
formaggi-val-camonica
Formaggio-Bagoss-tipico-della-Valle-Sabbia
formaggio-bre-valcamonica
formaggiobre_1
formaggio-bre-valle-camonica-breno-blog-castellodibreno
formaggio-stagionato-pertica-bassa
La-caldera-foto
lavorazione-della-val-trompia

Tags

arteformaggilavorazionelatteviaggiocaseariostoriaalimentosaporicrostaqualitàfreschezzapassionecaglioprofumiculturasaporeeccellenzecasarotradizionivinoterritoriostagionaturatradizioneesperienzagustocapolavoroformaggioproduzionelatte crudoprotagonistaprodottopastaleggendaburroprodottimaturazionepascolilattosioprocessodolcezzaeccellenzapalatoaziendanaturaformaabbinamenticrescitaDelizieexport

Seleziona le pagine

  • Home Start
  • Tecniche
    • Il Taglio
    • L’Assaggio
  • Delizie a Tavola
    • Il formaggio a Tavola
      • Ricette con Formaggio
      • Altre Ricette
  • Il Mascarpone
  • Privacy Policy
  • Chi Sono

Webmaster: Giuseppe Lancini

Copyright © Tutti i diritti riservati.
Powered by WordPress | Blue Planet di Nilambar.
Torna in alto
Verificato da MonsterInsights
What do you like about this page?

0 / 400