Panoramica dei Formaggi Nazionali
Ultime Pagine – Tutte da leggere
Pule: Il Tesoro dei Balcani 🧀✨
Quando si parla di formaggi, siamo abituati a pensare a capolavori culinari italiani e francesi,…
Formaggio: ce lo lasciarono gli Dei.
✨ Il formaggio non è solo cibo, ma una piccola meraviglia che ci giunge dal…
Kaasbar Amsterdam,
Un viaggio nei sapori olandesi: Kaasbar Amsterdam, il paradiso dei cheese lovers 🧀🍷 Se siete…
“Stupore ed emozione”
Sabato 12 ottobre presso il monastero di Astino, via Astino, 13 Bergamo. Caro collega M.…
🌟 Il Burro e l’Ingiusta Critica 🧈✨
Il burro… amato, odiato, spesso frainteso! Quante volte è stato dipinto come il “nemico numero…
Formaggi e Cioccolato: ad un passo dal cielo! 🍫🧀
Cioccolato e formaggio, due mondi apparentemente distanti, si stanno sempre più avvicinando in un connubio…
Autunno Goloso: 7 Formaggi Irresistibili da Scoprire e Gustare 🍂🧀
L’autunno è una stagione speciale per chi ama i sapori intensi e i prodotti tipici…
Scopriamo insieme la Casatta di Corteno Golgi: una perla casearia della Val Camonica 🧀🎉
La storia della Casatta affonda le sue radici nelle tradizioni più antiche della Val Camonica,…
Concorso Nazionale Formaggi di Fattoria 🧀
Un incontro con l’eccellenza casearia 🧀 Mercoledì 2 ottobre 2024, presso la maestosa Villa Contarini-Camerini…

Essere formaggio è la segreta ambizione del latte.
Bruciare nel paiolo lentamente e nel paiolo restare in un’altra nuova forma suscitato.
Diventare così da liquido solido, da bianco uniforme a vario nel colore e nei sapori.
Ma questa odorosa eclissi della materia è concessa solo dal tempo.
A volte bisogna aspettare ore, altre volte mesi prima che il formaggio diventi davvero se stesso.
(Fabrizio Caramagna)


